Negli ultimi anni è stata lanciata la gara tra le maggiori potenze aeronautiche per sviluppare un caccia di nuova generazione. Che sia l'NGAD della US Air Force, l'NGAD F/A-XX della US Navy, lo SCAF franco-spagnolo-tedesco, l'italo-britannico-giapponese FCAS, o l'ancora segreto programma cinese, questi dispositivi di sesta generazione porterà nuove capacità creando un taglio netto con le generazioni precedenti, molto più di quelle che dovrebbero definire la dubbia quinta generazione. Grazie alle loro capacità di impegno cooperativo, al controllo dei droni e alle prestazioni senza pari con gli attuali velivoli, questi caccia consentiranno alle forze aeree di mantenere per i decenni a venire...
Leggi l'articoloEtichetta: US Air Force
Di fronte alla Cina, le scorte di munizioni di precisione statunitensi durerebbero solo una settimana
Una settimana ! Questo è il tempo necessario alla US Navy e all'US Air Force per esaurire le sue scorte di munizioni di precisione a lungo raggio in caso di conflitto tra Stati Uniti e Cina intorno all'isola di Taiwan. . Questa è in sostanza l'osservazione dell'ultimo rapporto del think tank americano Center for Strategic and International Studies, o CSIS, che sottolinea anche l'impossibilità per l'industria americana oggi organizzata di soddisfare le esigenze di una guerra ad alta intensità contro un grande potere, se il conflitto dovesse durare, come avviene in Ucraina contro la Russia. E di…
Leggi l'articoloLa Cina non potrebbe impadronirsi militarmente di Taiwan nel 2026 secondo le simulazioni
Mentre l'attenzione dei leader e dei soldati europei si sta ormai logicamente concentrando sulla Russia e sulle conseguenze dirette e indotte del conflitto in Ucraina, gli strateghi americani sono soprattutto impegnati ad anticipare l'evoluzione dello stallo politico e potenzialmente militare tra Washington e Pechino in il Pacifico e l'Oceano Indiano. Il principale oggetto di attrito tra le due superpotenze mondiali è nientemeno che l'isola di Taiwan, autonoma dal 1949 dopo che le forze nazionaliste di Chiang Kai-shek, sconfitte dalle forze comuniste di Mao Zedong, hanno lasciato il continente per insediarsi. un governo autonomo sull'isola. Se, durante gli anni '90 e...
Leggi l'articoloDopo il motore dell'F-135, anche l'F-35 cambierà radar con l'AN/APG-85
In modo sintetico, è comune dire che un aereo da combattimento non è altro che l'associazione di una cellula, un motore e un radar. E i velivoli che hanno segnato il loro tempo, come l'F4 Phantom II, il Mirage III, il Mig-21, l'F-15, l'F-16 o il Su-27, rispettavano tutti questa definizione, contando sulla perfetta complementarità di questi 3 componenti chiave. Negli ultimi quindici anni, anche l'F-35 di Lockheed-Martin è stato presentato come il dispositivo più sorprendente della sua generazione, e come tale è stato adornato con tutte le virtù. Tuttavia, sotto la guida della US Air Force, sembra che...
Leggi l'articoloNonostante il successo del test, il futuro del missile ipersonico americano AGM-183A ARRW non è garantito
Nel pieno della campagna elettorale per la sua rielezione al Cremlino, Vladimir Putin ha sbalordito il mondo della difesa il 1° marzo 2018, quando ha annunciato, durante un'intervista televisiva, che il missile aviotrasportato ipersonico Kinzhal era entrato in servizio da pochi mesi in precedenza all'interno dell'aeronautica russa. Con una gittata di 2000 km, il missile russo, utilizzabile dall'intercettore pesante Mig-31K o dal bombardiere a lungo raggio Tu-22M3, segue una traiettoria semibalistica con notevoli capacità evolutive e una velocità superiore a Mach 5, rendendo particolarmente difficile il rilevamento e l'intercettazione per i tradizionali sistemi antibalistici come il...
Leggi l'articoloPer i droni da combattimento cooperativo, le sfide tecnologiche e operative sono nella scala dei benefici attesi
Per la maggioranza dell'opinione pubblica, compresi molti militari, il futuro dei droni da combattimento fa parte di un'evoluzione lineare che va avanti da circa quarant'anni. È vero che durante questo periodo i droni hanno sostanzialmente acquisito capacità con maggiore autonomia, velocità e capacità di carico e con sensori ed effettori sempre più efficienti. Ed è chiaro che le ultime versioni del Reaper hanno poco a che fare con la prima versione del Predator, e ancor meno con i droni leggeri usati da Tsahal nel 1982 in Siria per localizzare i siti...
Leggi l'articoloL'MQ-Next, futuro sostituto del drone MALE MQ-9 Reaper, prende forma per General Atomics
In servizio con 10 forze aeree, di cui 9 membri della NATO, il drone Medium Altitude Long Endurance MQ-9 Reaper della American General Atomics, è oggi il riferimento occidentale nel campo dei droni da combattimento di questa gamma. Capace di rimanere in aria per 15 ore ad una quota superiore a 7 km e a più di 300 km/h trasportando 4 missili aria-terra Hellfire o Brimstone, il Reaper è oggi una componente centrale delle operazioni svolte dagli eserciti occidentali, soprattutto sulle vaste distese dell'Africa e del Medio Oriente, sia per monitorare i movimenti di potenziali avversari sia per condurre...
Leggi l'articoloIn Occidente vengono lanciate importanti manovre per progettare droni da combattimento di nuova generazione
Esistono, ad oggi, ben 7 programmi volti a progettare o integrare droni al fine di estendere le capacità degli aerei da combattimento, e questo solo per il campo occidentale. Negli Stati Uniti, questi programmi ruotano attorno al Next Generation Air Dominance della US Air Force e all'F/A-XX della US Navy; in Europa intorno ai programmi SCAF e Tempest; e in Asia intorno ai programmi FX giapponesi, KF-21 Boramae sudcoreano, così come l'australiano MQ-28 Ghost Bat. Tutti mirano a progettare droni da combattimento stealth ad alte prestazioni, in grado di evolversi attorno e a beneficio degli aerei da combattimento con equipaggio, in modo da...
Leggi l'articoloLa US Air Force vuole schierare un microreattore nucleare sulla base di Eielson in Alaska
Un tempo quasi abbandonata, la base aerea di Eielson, situata a una quarantina di chilometri da Fairbanks in Alaska, ospita oggi il 354° gruppo di caccia, forte del 18° squadrone Agressor che allinea 18 F-16 C/D, oltre al 355° e 356° Squadrone di caccia per 54 F-35A. Inoltre, ci sono il 168° squadrone di ripristino in volo montato su KC-135 Stratotanker e il 210° squadrone di salvataggio su HH-60G Pave Hawks. In totale, oggi sono più di 3500 uomini e donne che vivono e lavorano in questa base aerea con una pista di quasi 4500 metri, per garantire la protezione dello spazio...
Leggi l'articoloIl capo della US Air National Guard chiede di acquisire più F-15EX
Dopo il cambio di amministrazione a Washington, il caccia pesante Boeing F-15EX non è alla festa. Mentre inizialmente si trattava dell'US Air Force di ordinare fino a 240 esemplari di questo caccia da superiorità aerea, certamente un'evoluzione dell'F-15 progettato nei primi anni '70, ma dotato di tutte le nuove tecnologie per renderlo un formidabile perfettamente moderno aerei da combattimento, il numero fu inizialmente ridotto a 144 copie. Con la nomina alla Segreteria dell'Aeronautica Militare di Franck Kendall Jr, fervente difensore dell'F-35, dell'NGAD e di assoluta superiorità tecnologica, questo numero si è ridotto a soli 80 esemplari,...
Leggi l'articolo