L'acquisizione di sottomarini d'attacco nucleare (SNA) da parte della Royal Australian Navy (RAN), annunciata ormai 18 mesi fa nell'ambito della creazione dell'alleanza AUKUS tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti, aveva sollevato molti interrogativi sulla reale fattibilità di tale programma, ma anche sui costi che saranno senza dubbio molto elevati per consentire alla RAN di passare da 6 sottomarini convenzionali della classe Collins a 8 SNA di progettazione americana o britannica, anche se il Paese non avere un'industria nucleare civile. La presentazione, durante l'evento AUKUS a San Diego…
Leggi l'articoloEtichetta: PS Joe Biden
Quali sono i 3 maggiori pericoli legati al centrismo europeo-americano in termini di Difesa?
Per molti anni, molto prima dell'arrivo del presidente Macron all'Eliseo, la posizione difensiva della Francia era sempre stata più indipendente di quella dei suoi vicini nei confronti della protezione americana. Nel 2017, quando le tensioni tra Berlino e Washington erano al culmine, Emmanuel Macron ed Engels Merkel hanno lanciato diverse iniziative industriali e politiche per dare sostanza a un progetto molto ambizioso e piuttosto vecchio, Defence Europe. Tuttavia, quando le relazioni tra Germania e Stati Uniti si sono normalizzate dall'anno successivo, i programmi di cooperazione franco-tedeschi sono gradualmente appassiti, in gran parte da ...
Leggi l'articoloGli Stati Uniti potrebbero consegnare i carri armati M1 Abrams all'Ucraina molto più velocemente del previsto
Il 24 gennaio, Washington ha annunciato la spedizione di 30-50 carri armati pesanti M1 Abrams in Ucraina, soprattutto per sbloccare la situazione in Europa sui Leopard 2 tedeschi, Berlino rifiutando di impegnarsi nella consegna o di autorizzare la consegna dei suoi carri armati senza che gli Stati Uniti avessero precedentemente fatto lo stesso annuncio. Tuttavia, è stato rapidamente annunciato che i 31 carri armati che sarebbero stati consegnati all'Ucraina non sarebbero stati prelevati dalle scorte dell'esercito americano, come nel caso dei Leopard 2 tedeschi, portoghesi, finlandesi o polacchi, ma sarebbero stati oggetto di una produzione speciale, in particolare per eliminare alcuni componenti ritenuti critici se vengono…
Leggi l'articoloPer il think tank RAND, lo stallo del conflitto in Ucraina minaccerebbe direttamente gli interessi statunitensi
Creata nel 1948 dal costruttore aeronautico americano Douglas, la Rand Corporation è oggi uno dei think tank più influenti negli Stati Uniti, in particolare per quanto riguarda gli affari militari e internazionali, soprattutto perché a differenza di altri grandi think tank americani, non è politicamente affiliato. Le sue analisi, infatti, sono il più delle volte valutate con grande attenzione sia dai decisori politici americani che dal Pentagono. Dall'inizio della crisi ucraina, il Rand ha prodotto un gran numero di analisi, spesso molto rilevanti, a un ritmo sostenuto. L'ultima analisi pubblicata il 27 gennaio merita un'attenzione particolare. Nel…
Leggi l'articoloIl presidente Erdogan alza la posta in gioco per l'adesione della Svezia alla NATO
Pochi giorni fa, il presidente Joe Biden ha annunciato pubblicamente di aspettarsi che il Congresso degli Stati Uniti accetti l'acquisizione di 40 nuovi caccia F-16V Viper, oltre a 80 kit di modernizzazione per consentire all'aeronautica militare turca di trasportare una parte dei suoi caccia F-16V. 83 C/D a questo nuovo standard, che è significativamente più efficiente, in particolare grazie al radar AESA AN/APG-XNUMX. Per la Casa Bianca si trattava di ottenere dal presidente Erdogan che ritirasse il suo veto sull'adesione di Svezia e Finlandia alla Nato, a seguito della richiesta fatta da questi Paesi dopo l'aggressione russa contro l'Ucraina. Noi avremmo…
Leggi l'articoloF-16V contro l'adesione alla Nato, gli Stati Uniti cederanno al ricatto del presidente Erdogan
Dall'annuncio della candidatura di Stoccolma ed Helsinki alla NATO in seguito all'aggressione russa contro l'Ucraina e alle rinnovate tensioni in Europa da essa generate, la Turchia sfrutta il più possibile lo statuto dell'Alliance Atlantique, che prevede che una nuova adesione riceva l'approvazione di tutti i suoi membri, nel tentativo di revocare in tutto o in parte le sanzioni imposte dal Congresso americano ma anche da quelle europee a seguito dell'acquisizione di una batteria antiaerea S-400 con Mosca e dell'operazione militare contro i curdi in Siria . Rivendicare il sostegno delle capitali scandinave per i cittadini curdi considerati da Ankara Terroristi del...
Leggi l'articoloDi fronte alla minaccia nordcoreana, il presidente sudcoreano vuole schierare armi nucleari sul suo suolo
Il 2022 sarà stato un anno di estrema tensione nel mondo. Ma mentre molta attenzione è focalizzata sul conflitto russo-ucraino, altri potenziali conflitti si sono rapidamente sviluppati nel corso di quest'anno sul pianeta. È il caso dell'isola di Taiwan, oggetto delle ambizioni del presidente cinese Xi Jinping, ma anche del Golfo Persico con l'aumento delle capacità militari iraniane, o ancora del Caucaso, con gli opposti eserciti armeni e azeri intorno del Nagorno Karabash. Ma il teatro più intenso oggi non è altro che la penisola coreana, mentre la Corea del Nord ha realizzato niente di meno...
Leggi l'articoloSistemi hard-kill, robotizzazione e autonomia al centro delle evoluzioni dei corpi corazzati dell'esercito americano
La mostra AUSA, che si tiene fino ad oggi alla periferia di Washington, è l'occasione, ogni anno, per fare il punto sugli sviluppi attuali e programmati in termini di armamento terrestre e strategia per le forze di terra americane e, di conseguenza, per loro alleati. Ma con la guerra in Ucraina, la crisi sino-taiwanese e le varie tensioni ai diversi livelli di gestazione sul pianeta, l'edizione 2022 assume una dimensione del tutto speciale. Fu proprio in questa occasione che l'esercito americano presentò la sua nuova dottrina di ingaggio che sostituirà quella elaborata nei primi anni '90 sulla base della fine...
Leggi l'articoloGli Stati Uniti hanno sparato al piede del Super Hornet in India contro il Rafale?
Sebbene le autorità indiane non abbiano ancora annunciato il loro arbitrato relativo all'acquisizione di 26 caccia navali per armare la nuova portaerei INS Vikrant entrata in servizio all'inizio di settembre, una decisione americana potrebbe benissimo ostacolare l'offerta di Boeing con il F/A-18 E/F Super Hornet per questa competizione, che ha dato libero sfogo al francese Rafale M. All'inizio di settembre, infatti, le autorità americane hanno espresso parere favorevole per consentire al Pakistan di ammodernare parte della sua flotta di F-16, provocando la rabbia, oltre che una certa incomprensione, dei funzionari indiani. L'autorizzazione all'esportazione degli Stati Uniti copre vari sviluppi software, parti...
Leggi l'articoloPrivato dell'F-16V, il presidente turco minaccia di ripristinare il suo veto sull'adesione di Svezia e Finlandia alla NATO
3 giorni ! Ecco quanto tempo ha impiegato il presidente RT Erdogan a minacciare ancora una volta il veto turco sull'adesione di Svezia e Finlandia all'Alleanza Atlantica, dopo che il Congresso degli Stati Uniti ha votato, in occasione del voto della legge finanziaria 2023 delle forze armate statunitensi, due emendamenti che ostacolano le possibilità di esportare ad Ankara l'F-16 Viper ma anche altre tecnologie di difesa. Naturalmente, non essendo i soggetti ritenuti ufficialmente collegati, il presidente Erdogan si indigna pubblicamente per la mancanza di "reattività" delle autorità svedesi in merito alla richiesta di estradizione di 33 rifugiati a...
Leggi l'articolo