Un senatore degli Stati Uniti suggerisce di creare un'alleanza tecnologica tra Stati Uniti, Francia e Canada ispirata ad AUKUS

La creazione, poco più di un anno fa, dell'alleanza AUKUS che riunisce Australia, Gran Bretagna e Stati Uniti, ha gravemente danneggiato le relazioni tra Parigi e questi tre paesi, soprattutto perché ha comportato la risoluzione unilaterale del contratto SEA 1000 per la progettazione e la costruzione 13 sottomarini di classe d'attacco venduti dalla Francia nel 2015, per sostituirli con 8 sottomarini d'attacco nucleari di fabbricazione americana o britannica. Al di là delle difficoltà incontrate da Canberra nell'organizzare il passaggio a tale flotta, nonché dei costi aggiuntivi e dei ritardi che tale decisione genera, ci sono voluti molti mesi, e il cambio di due dei tre capi di stato (il britannico Boris Johnson e l'australiano Scott Morrison), per normalizzare nuovamente i rapporti con la Francia. Tuttavia, il passaggio da un programma di propulsione sottomarina a un programma di propulsione nucleare per la Royal Australian Navy, ha evidenziato rapidamente le difficoltà industriali incontrate dai 3 paesi per produrre a tempo debito gli 8 sottomarini australiani, soprattutto perché il paese ha poco spazio di manovra a causa dell'obsolescenza dei suoi 6 sottomarini di classe Collins.

Di fronte a una Marina cinese nel bel mezzo di un'esplosione di capacità, che ospita più di 30 unità navali di punta ogni anno mentre i cantieri americani possono consegnarne solo una dozzina, gli Stati Uniti stanno ora lottando per sostenere l'ascesa al potere di alcuni dei loro alleati, soprattutto nel settore sottomarino, mentre la Gran Bretagna, purtroppo, non è in grado di fornire una soluzione industriale efficace in questo settore. D'altra parte, per rispondere alla sfida lanciata dalla Cina e dalla sua marina nel Pacifico, ma anche per contenere l'ammodernamento della flotta di sottomarini russi nell'Atlantico e nei mari artici, sembra ormai certo, per gli Stati Uniti , che dotare alcuni dei suoi alleati di sottomarini d'attacco a propulsione nucleare è un'alternativa efficace.

Il Canada ha avviato le consultazioni per sostituire i 4 sottomarini di classe Victoria attualmente in servizio

È senza dubbio sulla base di questa osservazione che il senatore repubblicano dell'Idaho, James Risch, ha proposto all'Halifax International Security Forum, di creare sul modello dell'alleanza AUKUS, un'alleanza militare e tecnologica che riunisce questa volta, intorno agli Stati Uniti, Francia e Canada. Si tratterebbe, infatti, di un'architettura strettamente identica all'alleanza Aukus, con gli Stati Uniti, nazione che ha la tecnologia e la capacità per produrre sottomarini d'attacco a propulsione nucleare, e paese che deve sostituire, nel medio periodo, i propri flotta di sottomarini convenzionali composta da 4 sottomarini classe Victoria. Inoltre, dove l'Australia svolge un ruolo strategico nel controllo del Sud Pacifico, il Canada è attore sia dell'Atlantico che del Pacifico e, in virtù della sua posizione, svolge un ruolo cruciale nel controllo delle acque artiche, sia che si conosca il luogo preferito per lo schieramento delle truppe russe SSBN.


Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati - da 1€ il primo mese

Gli articoli ad accesso completo sono disponibili nella sezione “ Articoli gratuiti“. Gli abbonati hanno accesso agli articoli completi di Analisi, Notizie e Sintesi. Gli articoli in Archivio (più vecchi di 2 anni) sono riservati agli abbonati Premium.

Tutti gli abbonamenti non sono vincolanti.


Saperne di più

Un pensiero a "Il senatore degli Stati Uniti suggerisce di creare un'alleanza tecnologica USA-Francia-Canada ispirata ad AUKUS"

I commenti sono chiusi.

Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE