Giovedì 7 dicembre 2023

Dopo Italia e Germania, anche la Royal Navy acquisirà i “Super Destroyer”?

Nel marzo 2019, quando la Meta-difesa era ancora relativamente “verde”, abbiamo pubblicato un articolo intitolato “ Dovremmo costruire nuovamente incrociatori per la Marina francese ”. Ciò ha evidenziato il probabile ritorno di navi di superficie grandi e pesanti del tipo incrociatori.

Grazie alla loro potenza di fuoco concentrata sia in termini di attacchi antinave che antiaerei, nonché di attacchi terrestri, queste navi rappresentano una capacità offensiva complementare ideale per sottomarini e portaerei, in particolare per eliminare i moderni sistemi di difesa. costituendo potenti scorte per navi capitali come portaerei e grandi navi anfibie, in particolare di fronte ad attacchi di saturazione.

Da allora le cose si sono evolute rapidamente . Con l'entrata in servizio di nuove grandi navi di superficie come i cacciatorpediniere pesanti cinesi Type 055, ma anche con l'aumento delle capacità dei cacciatorpediniere Arleigh Burke Flight III o Sejong le grand, il ritorno dell'incrociatore, anche se non è non ha il nome, si è ampiamente affermato in molte delle principali marine mondiali, inclusa quella europea.

In effetti, i futuri cacciatorpediniere pesanti DDx italiani , ma anche, in misura minore, le fregate pesanti tedesche 10.000 del programma MKS180 , soddisfano questa classificazione.

Se per il momento in Francia non è stato annunciato alcun programma di questo tipo, sembra che d'oltremanica anche la Royal Navy tenda a rivolgersi a questo tipo di navi per sostituire i suoi cacciatorpediniere Type 45 con cannoni antiaerei della Daring classe.

Secondo il sito britannico Ukdefencejournal.org.uk che ha pubblicato questa foto (nell'illustrazione principale), i lavori riguardanti la futura classe di cacciatorpediniere che, a quanto pare, verrà designata come Type 83, sono solo a livello di studi preparatori.

Tuttavia, durante una conferenza navale, la Royal Navy ha rilasciato un'immagine illustrativa per questa nuova classe, e la nave sembra avere tutti gli attributi di un cacciatorpediniere pesante, o addirittura di un incrociatore.

Tipo 055 Nanchang
La Cina ha commissionato i primi 8 cacciatorpediniere pesanti Type 055 della classe Nachang in 3 anni. Ogni edificio trasporta 112 silos verticali che utilizzano missili terra-aria HQ-9, missili antinave YJ-18 e YJ-21 e missili da crociera CJ-10.

LOGO meta difesa 70

Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati -

Gli abbonamenti classici danno accesso a tutti gli articoli Flash, Analisi e Sintesi, senza pubblicità , a partire da 1,99 €.

Gli abbonamenti Premium inoltre di accedere agli articoli dell'archivio vecchi di più di due anni, nonché a strumenti di ricerca avanzati , e di pubblicare gratuitamente due comunicati stampa o offerte di lavoro al mese nella sezione Partner (+ Push social network/applicazione).


Fabrice Lupo
Fabrice Lupohttps://meta-defense.fr/fabrice-wolf/
Ex pilota aeronautico navale francese, Fabrice è l'editore e l'autore principale del sito Meta-defense.fr. Le sue aree di competenza sono l'aeronautica militare, l'economia della difesa, la guerra aerea e sottomarina e Akita inu.

Per ulteriori

2 commenti

I commenti sono chiusi.

SOCIAL NETWORKS

Ultimi articoli