La Romania spenderà 10 miliardi di euro per modernizzare i suoi eserciti

Con un budget per la difesa di 7,8 miliardi di euro all'anno, pari al 2% del PIL del paese, la Romania è uno dei migliori studenti della NATO, anche se questo sforzo è ostacolato da un PIL inferiore a 300 miliardi di dollari e da uno dei PIL pro capite più bassi l'Unione Europea. L'aumento dello sforzo di difesa, iniziato nel 2013 dopo il ritorno di Vladimir al Cremlino e il significativo irrigidimento della posizione russa nell'Est Europa, ha permesso di aumentare lo sforzo di difesa dall'1,2% del PIL all'odierno 2%, e di puntare per il 2,5% negli anni a venire,…

Leggi l'articolo

Dopo la Russia, la Corea del Nord naviga sulla fantasia del siluro nucleare capace di creare uno Tsunami

Il 1 marzo 2018, durante un discorso televisivo nell'ambito della campagna elettorale presidenziale, il presidente Vladimir Putin ha annunciato pubblicamente l'imminente arrivo, all'interno delle forze armate russe, di 6 nuove armi che porteranno il mondo, e gli occidentali in particolare, a “ ascolta di nuovo la Russia ", nelle sue parole. Oltre alle armi ipersoniche Kinzhal e Avangard nonché al nuovo missile balistico intercontinentale Sarmat, tutti ormai ben noti, il presidente russo ha presentato un missile da crociera "a propulsione nucleare", il 9M730 Burevestnik, un sistema di difesa spaziale antiaereo e laser denominato Peresvet, come oltre che un'arma che, sin dalla sua presentazione, suscita molti...

Leggi l'articolo

Le forze aeree dei 4 paesi scandinavi agiranno ora come una forza unificata

I 4 paesi che formano la Scandinavia, Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, condividono, oltre alla loro storia e al clima fresco, molte caratteristiche geografiche, demografiche ed economiche. Pertanto, hanno una popolazione relativamente piccola, 5,8 milioni per la Danimarca, 5,5 milioni per la Finlandia, 5,5 milioni per la Norvegia e 10,5 milioni per la Svezia, per un territorio molto vasto, 2,2 milioni di km2 per la Danimarca (a causa della Groenlandia), 340.000 km2 per la Finlandia , 385.000 km2 per la Norvegia e 450.000 km2 per la Svezia. In effetti, questi 3 di questi paesi hanno una densità di...

Leggi l'articolo

L'esercito francese dovrebbe rivolgersi al carro armato tedesco Rheinmetall KF-51 Panther?

Ecco.. hanno sbottato… Probabilmente è in questi termini che la stragrande maggioranza dei lettori, almeno i più misurati tra loro, si è avvicinata a questo nuovo articolo dal titolo un po' provocatorio. In effetti, il nuovo carro armato KF-51 Panther presentato dal suo progettista, il tedesco Rheinmetall, durante la fiera Eurosatory 2022, è oggi lo strumento principale nelle mani del suo CEO, Armin Papperger, per cercare di far deragliare il programma franco-tedesco MGCS che mira a progettare, appunto, la sostituzione del carro armato francese Leclerc come del tedesco Leopard 2. Sviluppato in equità, il Panther è infatti offerto da Rheinmetall a chiunque mostri...

Leggi l'articolo

La US Space Force chiede 16 miliardi di dollari per rilevare e tracciare nuovi missili ipersonici

Lo scorso luglio, gran parte della sfera della difesa francese si è infuriata, dopo che la Commissione europea ha assegnato alla spagnola SENER Aeroespacial, supportata dalla tedesca Diehl e da diverse altre società europee, il progetto del programma EU HYDEF per l'intercettatore europeo della difesa ipersonica, che dovrebbe rendere possibile la creazione di un sistema di rilevamento e intercettazione di missili ipersonici, una minaccia che ora è diventata molto più precisa dall'uso dei Kinzhal russi in Ucraina. Tutte le società selezionate da Bruxelles, infatti, non hanno esperienza né nel campo delle intercettazioni balistiche né in quello delle armi ipersoniche. Cosa che non accade per le aziende francesi,...

Leggi l'articolo

Il veicolo corazzato Ajax dell'esercito britannico emerge dalla carreggiata per entrare in servizio nel 2025

Tra tutti gli eserciti europei, l'esercito britannico è senza dubbio quello che ha subito il dimagrimento più drastico dalla fine della Guerra Fredda, passando dai 158.000 uomini e 900 carri Chieftain e Challenger del 1989, ai 79.000 uomini e 227 carri Challenger 2 di oggi , tanto più che a differenza dell'Esercito o della Bundeswehr, era già composta esclusivamente da soldati di professione, tradizione secolare in Gran Bretagna. Oltre a questa riduzione dimensionale, è stata anche esposta ad un'intensa pressione operativa, in particolare a causa degli interventi in Iraq e Afghanistan a fianco degli Stati Uniti, essendo stata la Gran Bretagna,…

Leggi l'articolo

Nonostante un budget aumentato di 11 miliardi di euro/anno dal 2017, perché gli eserciti francesi sono ancora incruenti?

L'esecuzione della legge francese sulla programmazione militare 2019-2025 fino ad oggi è stata, a parere di tutti gli osservatori, esemplare. Ha infatti rispettato scrupolosamente gli incrementi di budget previsti, che costituiscono una prima volta dall'avvio dell'esercizio. E infatti, mentre il bilancio dell'esercito nel 2017 era di soli 32,7 miliardi di euro, dopo quindici anni di sottoinvestimenti critici, avendo portato gli eserciti francesi sull'orlo dell'implosione. I crediti aggiuntivi stanziati, infatti, hanno permesso di portare il budget delle forze armate a 43,9 miliardi di euro nel 2023, con un incremento di 11,2 miliardi di euro e del 34% rispetto al budget 2017. E…

Leggi l'articolo

Dopo l'A-10, la US Air Force vuole ritirare dal servizio i suoi F-15C entro il 2030

La preparazione del budget annuale delle forze armate americane è un periodo ricchissimo di insegnamenti, consentendo in particolare alle 3 forze del Paese, l'esecutivo da un lato, il Congresso dall'altro, ma anche le stesse forze armate, per esprimere pubblicamente la propria visione e le aspettative per il prossimo anno e oltre, in termini di investimenti ma anche di formato e strategia. Se durante gli anni '90, 2000 e 2010 le considerazioni di tutti erano soprattutto tecnologiche o economiche, dall'inizio del decennio hanno assunto un carattere nuovo, molto applicato, mentre le tensioni con Russia, Cina e anche Iran o Corea...

Leggi l'articolo

L'esercito britannico ordina urgentemente 14 cannoni semoventi Archer per sostituire l'AS90 inviato in Ucraina

Nel novembre 2019, su richiesta del ministero della Difesa britannico, il think tank Royal United Services Institute, ha rilasciato una dichiarazione al vetriolo sui mezzi a disposizione dell'esercito britannico, in particolare nel campo dell'artiglieria. Infatti, a quella data, schierava solo 2 reggimenti di artiglieria dotati ciascuno di 24 cannoni semoventi da 155mm/39 calibro AS90 sugli 89 presenti nel parco, oltre a 2 batterie di 6 cannoni trainati leggeri L118 da 105 mm adibiti a la 16ª Brigata d'assalto aereo. Per quanto riguarda il 26th Regiment Royal Artillery, ha schierato 35 dei 44 lanciarazzi multipli GMLRS non modernizzati, che...

Leggi l'articolo

La Lituania vuole acquisire 50 carri armati per armare la sua nuova divisione meccanizzata

Come gli altri due Stati baltici, la Lituania, entrata a far parte della NATO nel marzo 2004 e dell'Unione Europea 2 mesi dopo, dedica una parte relativamente ampia della sua ricchezza ai propri eserciti, con uno sforzo di difesa che raggiunge il 2,53% del PIL nel 2023, mentre il Paese condivide un confine di 227 km con la Russia (Enclave di Kaliningrad) e 567 km con il suo alleato bielorusso. Le sue forze armate oggi sono composte da 23.000 soldati professionisti attivi, per lo più nelle forze di terra, e 28.000 riservisti che formano, in particolare, una delle 3 brigate del paese, la brigata leggera di Aukštaitija formata…

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE