La francese Nexter punta ad acquisire la greca ELVO per la sostituzione del segmento mediano dell'esercito ellenico

Per molti versi, le forze armate greche sono le migliori del vecchio continente. Con un budget annuale di 8 miliardi di euro, il Paese detiene il gradino più alto del podio in termini di sforzi di difesa, con il 3,6% del suo PIL. Inoltre, nonostante questo budget limitato, gli eserciti greci riescono a schierare una forza considerevole con 142.000 soldati e coscritti in bandiera, oltre a 220.000 riservisti attivi e più di 2 milioni di soldati mobilitabili su una popolazione di 10,6 milioni residenti. A differenza della maggior parte dei paesi europei, specialmente nell'Europa occidentale, anche le questioni di difesa sono...

Leggi l'articolo

F-16V contro l'adesione alla Nato, gli Stati Uniti cederanno al ricatto del presidente Erdogan

Dall'annuncio della candidatura di Stoccolma ed Helsinki alla NATO in seguito all'aggressione russa contro l'Ucraina e alle rinnovate tensioni in Europa da essa generate, la Turchia sfrutta il più possibile lo statuto dell'Alliance Atlantique, che prevede che una nuova adesione riceva l'approvazione di tutti i suoi membri, nel tentativo di revocare in tutto o in parte le sanzioni imposte dal Congresso americano ma anche da quelle europee a seguito dell'acquisizione di una batteria antiaerea S-400 con Mosca e dell'operazione militare contro i curdi in Siria . Rivendicare il sostegno delle capitali scandinave per i cittadini curdi considerati da Ankara Terroristi del...

Leggi l'articolo

Le sanzioni alla Turchia sono state ritirate dalla nuova legge sul bilancio della difesa degli Stati Uniti del 2023

Dal 2020, in seguito alla consegna dei sistemi S-400 alla Russia, il Congresso degli Stati Uniti ha sistematicamente inserito nelle leggi che regolano la spesa annuale per la difesa degli Stati Uniti, il divieto all'esecutivo di revocare le sanzioni tecnologiche imposte ad Ankara. Si trattava poi di limitare la capacità di eludere il veto posto dal Congresso dall'amministrazione Trump, piuttosto restia in questo campo, e piuttosto incline a una maggiore flessibilità nei confronti della Turchia e del suo presidente RT Erdogan. Lo stesso provvedimento è stato recepito nel National Defence Authorization Act 2022, quando anche la nuova amministrazione di Joe Biden ha voluto la revoca parziale...

Leggi l'articolo

Drone Kızılelma, caccia T-FX, carro armato Altay: industria turca sotto pressione per i suoi programmi di nuova generazione

Dall'intervento di terra turco nel nord della Siria nel 2018, al coinvolgimento militare di Ankara nella guerra civile libica nel 2019 e alle tensioni tra le flotte aeree e navali turche e greche nel Mar Egeo nel 2020, e in particolare la consegna del primo S-400 batteria antiaerea nel luglio 2020, l'industria della difesa turca, fino ad allora molto dinamica sotto l'impulso del presidente Erdogan che ne aveva fatto un punto chiave della sua azione politica, ha vissuto momenti molto difficili sotto gli effetti combinati delle sanzioni europee e americane. In effetti, molti programmi chiave, come il carro armato di nuova generazione...

Leggi l'articolo

Di fronte a Fincantieri, Naval Group richiama ancora una volta l'FDI in Grecia

La modernizzazione della flotta greca di superficie è un argomento critico per Atene. A tal fine, poco più di un anno fa, le autorità greche hanno annunciato l'ordine di 3 fregate FDI dal gruppo navale francese, nonché l'avvio di una consultazione per la costruzione locale di 6 corvette con capacità antisommergibile. . A causa dell'accordo di difesa firmato tra Parigi e Atene contemporaneamente agli ordini FDI e Rafale, molte persone hanno ritenuto che il gruppo navale Gowind 2500 fosse il grande favorito in questa competizione, soprattutto perché la corvetta francese offre un eccellente rapporto qualità-prezzo e...

Leggi l'articolo

Erdogan mobilita il suo elettorato nazionalista minacciando la Grecia con un attacco senza preavviso

Per un po', è sembrato che il presidente turco RT Erdogan stesse cercando di riscattare la sua verginità nei confronti dei suoi partner della NATO e degli Stati Uniti dopo che la Russia ha attaccato l'Ucraina. Inizialmente ferma con Mosca, Ankara ha sostenuto in particolare la difesa ucraina fornendo droni TB2 Bayraktar, che sono diventati rapidamente uno dei simboli della resistenza del paese, e chiudendo lo stretto che porta al Mar Nero per impedire alla Marina russa di trasferirvi navi. Allo stesso tempo, la Turchia stava facendo pressioni su Washington e sulla Casa Bianca per autorizzare l'acquisizione di nuovi caccia F-16 e...

Leggi l'articolo

LPM 2023: La Marina francese affronta la sfida indo-pacifica

Interrogato il 27 luglio dai deputati del Comitato di difesa dell'Assemblea nazionale, l'ammiraglio Pierre ha ripetuto ciò che non ha smesso di dire dalla sua nomina a Capo di Stato Maggiore della Marina Nazionale nel settembre 2020. "Il massiccio riarmo osservato nel mondo renderà il mare una zona di conflitto negli anni a venire”. Infatti, in pochi anni, la Marina francese è passata da un atteggiamento di pace, certa che la migliore difesa a disposizione delle sue navi fosse la bandiera che battono, a una preparazione attiva per impegni di alta o addirittura altissima intensità. Il fatto è,…

Leggi l'articolo

Dopo Bruxelles e Atene, Bucarest indica alla Francia la strada per la cooperazione europea in materia di difesa

In un'intervista rilasciata ai media locali, il ministro della Difesa rumeno Vasile Dîncu ha rivelato che Romania e Francia avevano firmato una lettera di intenti per l'acquisizione di sottomarini ed elicotteri Scorpene progettati in Francia per gli eserciti del Paese. Le autorità francesi, come spesso accade ora, sono rimaste discrete sull'argomento, così come i produttori interessati, accontentandosi di confermare che erano in corso trattative avanzate con Bucarest nel quadro di un'ampia cooperazione militare e industriale. Queste discussioni, che si svolgono in una cooperazione politica e militare di lunga data tra i due...

Leggi l'articolo

Il Congresso degli Stati Uniti blocca la vendita di nuovi F-16 alla Turchia

10 mesi fa, nell'ottobre 2021, le autorità turche hanno annunciato di aver inviato una richiesta di esportazione al Foreign Miltiry Sales per 40 nuovi aerei da combattimento F-16 dello standard Block 70 Viper, oltre a 80 kit che consentono di aggiornare 80 dei suoi F-16 Block 52 a questo standard, il più avanzato attualmente disponibile per i velivoli Lockheed. Se l'amministrazione Biden si fosse mostrata pronta a sostenere tale richiesta nella speranza di ristabilire rapporti normalizzati con Ankara, il Congresso americano, che ha l'ultima parola sull'argomento, era stato più che dubbioso. Infatti, per i senatori e i rappresentanti americani,...

Leggi l'articolo

La Turchia lancia la competizione per il motore del suo jet da combattimento TF-X di nuova generazione

Al Paris Air Show 2019 ha fatto scalpore il modello presentato dalla Turchia del programma TF-X finalizzato allo sviluppo di un nuovo velivolo da combattimento medio con caratteristiche vicine alla 5a generazione, soprattutto perché allora sembrava molto più riuscito di quello presentato con grande clamore da Francia, Germania e Spagna riguardo al programma FCAS. Tuttavia, tra le conseguenze della crisi del Covid, e soprattutto le sanzioni occidentali contro Ankara a seguito degli interventi turchi in Siria e Libia, le sue provocazioni nel Mediterraneo orientale, e soprattutto l'acquisizione di una batteria S-400 dalla Russia, hanno inferto un duro colpo alla ambizioni industriali di...

Leggi l'articolo
Meta-Difesa

GRATIS
VEDERE