Se nella sua prima presentazione la nuova legge francese di programmazione militare 2024-2030 poteva apparire scialba e priva di enfasi, essa è stata notevolmente arricchita durante i dibattiti parlamentari, sia per emendamenti degli stessi parlamentari, sia per emendamenti o chiarimenti apportati dal stesso Ministero delle Forze Armate. Sono stati così confermati alcuni programmi chiave, come la portaerei di nuova generazione, mentre la dotazione di bilancio è stata consolidata a 413 miliardi di euro, e il Ministero delle Forze Armate ha aperto la strada ad altre opportunità, come una seconda portaerei o droni da combattimento subacquei. Il Rafale ha anche fatto…
Leggi l'articoloCategoria: Francia
In che modo il nuovo drone sottomarino di Naval Group ridefinirà il combattimento navale?
A seguito della cancellazione del contratto australiano per la progettazione e la fabbricazione di 12 sottomarini a propulsione convenzionale della classe Attack derivati dallo Shortfin Barracuda, il costruttore navale francese Naval Group si trovava in una posizione poco invidiabile, data la sua immagine internazionale che era stata colpita da questa decisione.
Leggi l'articoloPerché la rapida modernizzazione degli eserciti rappresenta un pericolo per l'industria europea della difesa?
L'attacco russo all'Ucraina, iniziato nel febbraio 2022, è stato per molti versi una vera e propria scossa elettrica per la stragrande maggioranza degli europei, siano essi leader, personaggi politici e per tutta l'opinione pubblica. . In poche ore, 3 decenni di certezze sull'impossibilità di una grande guerra emergente in Europa, che coinvolgesse in particolare una superpotenza nucleare come la Russia, erano andate in frantumi. Naturalmente, molti europei si sono poi chiesti se i propri eserciti fossero in grado di resistere a tale aggressione. Il risveglio fu allora molto doloroso. Dopo 30 anni di diffuso sottoinvestimento nello strumento militare e impegni...
Leggi l'articoloI Paesi Bassi ordineranno 14 elicotteri Airbus H225M Caracal dalla Francia
A quanto pare, le forze speciali olandesi continueranno a fidarsi degli aerei di Airbus Helicopters. Infatti, il segretario alla Difesa olandese, Christophe van der Maat, ha annunciato in un'intervista rilasciata al sito di notizie De Telegraaf, che i Paesi Bassi avrebbero acquisito una flotta di 14 elicotteri da manovra H225 Caracal dal produttore di elicotteri per sostituire i 12 AS532 Cougar in servizio con la Royal Netherlands Air Force per il trasporto e le missioni di ricerca e salvataggio in combattimento. Non è ancora ben definito l'importo del contratto annunciato dal ministro, stimato tra 1 e 2,5 miliardi di euro. D'altra parte, noi…
Leggi l'articoloSottomarino, pattugliamento marittimo: il Canada può diventare un partner privilegiato per la Francia?
Nonostante la loro vicinanza culturale, Francia e Canada hanno collaborato solo molto raramente nel campo degli armamenti. Tradizionalmente, Ottawa tendeva a rivolgersi al suo vicino americano, ma anche alla Gran Bretagna per i suoi programmi di equipaggiamento, mentre in termini di cooperazione internazionale, Parigi ha favorito per diversi decenni i suoi vicini diretti come Germania, Italia, Spagna, Belgio o Regno Unito . È così che l'aeronautica canadese si è rivolta ancora una volta a un aereo americano, in questo caso l'F-35A, per sostituire un altro aereo statunitense, il CF-18 Hornet, nell'ambito della modernizzazione della sua flotta di...
Leggi l'articoloIn India, il Rafale dimostra una grande capacità di carico utile su Ski-Jump
Dall'inizio di gennaio 2022, Dassault Aviation e il Team Rafale hanno preso parte a un'ampia campagna di test volta a determinare le prestazioni del suo caccia, il Rafale Marine, per operare da una portaerei dotata non di catapulte, come per il PAN Charles de Gaulle della Marina francese, ma con trampolino o salto con gli sci, come quelli che equipaggiano le due portaerei della Marina indiana, la INS Vikramaditya già in servizio e la INS Vikrant, prima portaerei - velivoli di costruzione locale che stanno completando queste prove in mare, mentre i team francesi hanno mostrato un'evidente serenità per quanto riguarda i risultati attesi durante…
Leggi l'articolo4 argomenti a favore dello sviluppo di un nuovo caccia francese Mirage
Indipendentemente dal fatto che giunga al termine o meno, il programma di velivoli da combattimento di nuova generazione SCAF che riunisce Germania, Spagna e Francia non vedrà la luce prima della fine degli anni 2040, e probabilmente anche all'inizio degli anni 2050, da l'ammissione di Eric Trappier, CEO di Dassault Aviation. Va detto che per il costruttore aeronautico francese, ma anche per il suo omologo tedesco Airbus DS, questa nuova data è tutt'altro che priva di significato. È infatti nel 2050 che si comincerà a prendere in considerazione la sostituzione di una maggioranza dei Rafale e Typhoon, ma anche degli F-35A venduti di recente. Tuttavia, lo SCAF Next Generation Fighter...
Leggi l'articoloGli europei stanno riproducendo gli errori degli Stati Uniti per "razionalizzare" l'industria della difesa?
Da diversi anni gli europei non lesinano sforzi nel cercare di dar vita ad un'industria europea della difesa razionalizzata, con l'obiettivo ultimo di aumentare l'autonomia strategica del vecchio continente. Sono state così avviate diverse iniziative, sia a livello di Unione Europea come la Cooperazione Strutturata Permanente o PESCO e il Fondo Europeo per la Difesa, volte a fornire un quadro di cooperazione e accesso ai crediti per la difesa, sia industriale che operativa, effettuati dai paesi europei. Altre iniziative, come il programma aereo da combattimento SCAF, il carro armato da combattimento di nuova generazione MGCS,...
Leggi l'articoloL'India rilancia un taglio da competizione per un Leclerc Mk2 per sostituire il suo T-72
Nel 2015 Nuova Delhi aveva lanciato un concorso per sostituire i circa 2400 carri armati T-72 in servizio dall'inizio degli anni 80. Le specifiche poi trasmesse miravano all'acquisizione di un moderno carro armato da combattimento con una massa da 45 a 55 tonnellate, armato con un cannone da 120 mm o più e dotato di moderni sistemi di avvistamento e comunicazione. A causa della restrizione di massa, i carri armati occidentali come il Leopard 2 e l'Abrams erano stati esclusi, e allora erano stati presi in considerazione 4 modelli: l'ucraino T-84 Oplot, il sudcoreano K2 Black Panther, il russo T-14 Armata...
Leggi l'articoloLa Marina francese invita le flotte europee a riempire gli spazi lasciati dagli Stati Uniti
Come sappiamo, i cantieri navali cinesi varano, ogni anno, quasi una dozzina di cacciatorpediniere e fregate, oltre a molte altre navi, comprese le più imponenti e moderne, destinate a venire ad ingrossare la flotta dell'Esercito Popolare di Liberazione. Per farvi fronte, la US Navy può ancora fare affidamento sulla massa e sull'efficienza che le offre la sua flotta, oltre che sui rinnovati mezzi dei suoi alleati regionali come Australia, Giappone o Corea del Sud. Tuttavia, negli anni a venire, e nonostante l'aumento della produzione navale statunitense, Washington dovrà concentrare sempre più i suoi mezzi in...
Leggi l'articolo