La consegna di aerei da combattimento è stata una delle sfide dell'ultimo tour europeo del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. E infatti l'argomento è stato discusso con il cancelliere tedesco Olaf Scholz oltre che con il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Rishi Sunak. Se questi ultimi due hanno già annunciato di essere pronti ad addestrare equipaggi ucraini a pilotare aerei Nato, né la Francia né la Gran Bretagna, così come la Germania, non hanno aerei F. -16, quest'ultimo che sembra però godere dei favori di Kyiv e soprattutto della NATO per sostenere l'Ucraina. Se la Francia sembra...
Leggi l'articoloEtichetta: Ps Volodymyr Zelensky
Gli Stati Uniti potrebbero consegnare i carri armati M1 Abrams all'Ucraina molto più velocemente del previsto
Il 24 gennaio, Washington ha annunciato la spedizione di 30-50 carri armati pesanti M1 Abrams in Ucraina, soprattutto per sbloccare la situazione in Europa sui Leopard 2 tedeschi, Berlino rifiutando di impegnarsi nella consegna o di autorizzare la consegna dei suoi carri armati senza che gli Stati Uniti avessero precedentemente fatto lo stesso annuncio. Tuttavia, è stato rapidamente annunciato che i 31 carri armati che sarebbero stati consegnati all'Ucraina non sarebbero stati prelevati dalle scorte dell'esercito americano, come nel caso dei Leopard 2 tedeschi, portoghesi, finlandesi o polacchi, ma sarebbero stati oggetto di una produzione speciale, in particolare per eliminare alcuni componenti ritenuti critici se vengono…
Leggi l'articoloDi fronte a K2 e KF51, il carro armato KNDS EMBT è l'unica possibilità per salvare il programma franco-tedesco MGCS?
L'express tour intrapreso dal presidente Volodymyr Zelensky in Europa, che si è appena concluso, non ha dato luogo agli annunci spettacolari come si aspettavano alcuni commentatori, né, d'altronde, la sua visita a Washington di poche settimane aveva dato luogo ad annunci immediati. Tuttavia, e come è avvenuto negli Stati Uniti, è una scommessa sicura che il capo di stato ucraino e le sue controparti britanniche, francesi e tedesche abbiano approfittato di questi incontri faccia a faccia per prepararsi alla continuazione degli aiuti. militare ed economico verso Kiev. Tra gli argomenti trattati, la questione della fornitura di veicoli blindati e...
Leggi l'articoloPerché dare aerei da combattimento all'Ucraina è più complicato di quanto sembri?
Da diverse settimane, proprio all'indomani dell'accordo dato da Washington e Berlino sulla consegna dei carri armati pesanti, il presidente Zelensky e il suo governo stanno facendo pressioni sugli alleati occidentali per ottenere un nuovo tipo di difesa, e non da ultimo, dal momento che sono aerei da combattimento. E infatti, da quella data, non passa giorno senza che da Kyiv articoli di stampa o dichiarazioni ufficiali rivendichino F-16 dagli Stati Uniti, Typhoon e Tornado da inglesi e tedeschi, Rafale e Mirage dalla Francia, senza...
Leggi l'articoloPer il think tank RAND, lo stallo del conflitto in Ucraina minaccerebbe direttamente gli interessi statunitensi
Creata nel 1948 dal costruttore aeronautico americano Douglas, la Rand Corporation è oggi uno dei think tank più influenti negli Stati Uniti, in particolare per quanto riguarda gli affari militari e internazionali, soprattutto perché a differenza di altri grandi think tank americani, non è politicamente affiliato. Le sue analisi, infatti, sono il più delle volte valutate con grande attenzione sia dai decisori politici americani che dal Pentagono. Dall'inizio della crisi ucraina, il Rand ha prodotto un gran numero di analisi, spesso molto rilevanti, a un ritmo sostenuto. L'ultima analisi pubblicata il 27 gennaio merita un'attenzione particolare. Nel…
Leggi l'articoloDi fronte alla nuova strategia russa, l'Ucraina punta ad estendere il conflitto?
Sia sui social network che sui continui canali di informazione, l'opinione pubblica occidentale, in particolare in Europa, è stata inondata da metà estate, e fino a poche settimane fa, dalla certezza di una vittoria anticipata e rapida per l'Ucraina, forte della reale successi dei suoi eserciti fino a ottobre, e sul crescente sostegno delle nazioni occidentali che nel tempo si sono dimostrate sempre più pronte a fornire aiuti militari a Kyiv. Tuttavia, allo stesso tempo, in Russia sono avvenuti profondi cambiamenti, cambiamenti che oggi cominciano a cambiare radicalmente il volto di questo conflitto. Infatti, se durante...
Leggi l'articoloGli Stati Uniti vogliono impedire all'Ucraina di passare all'offensiva?
Articolo aggiornato alle 22:00 in seguito all'annuncio da parte degli Stati Uniti di inviare da 30 a 50 M1A2 Abrams in Ucraina. Nelle ultime settimane, la questione dell'invio di carri armati pesanti occidentali in Ucraina è diventata un argomento centrale, sia per la stampa che per molte personalità politiche occidentali. Sotto l'impulso delle autorità polacche, sembra che l'intero problema si riduca all'unica posizione tedesca, che ha rifiutato di inviare a Kiev carri armati pesanti Leopard 2 tedeschi o acquistati dalla Germania. Tuttavia, e come abbiamo già accennato la scorsa settimana, la posizione tedesca non era in alcun modo diversa da questa...
Leggi l'articoloL'annuncio della consegna degli AMX-10RC francesi all'Ucraina provoca gravi disordini in Europa
L'annuncio fatto dal presidente francese Emmanuel Macron a seguito di un incontro di un'ora con il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, sull'imminente consegna da parte della Francia di carri armati leggeri AMX-10RC e veicoli corazzati da trasporto delle truppe Bastion a Kiev, a sostegno della guerra ucraina sforzo contro l'invasione russa, potrebbe avere conseguenze molto maggiori rispetto ai veicoli blindati consegnati dalla stessa Francia. Infatti, da questo annuncio, i social network, ma anche i media europei, sono in subbuglio, e due polemiche hanno apparentemente concentrato l'interesse degli europei su questo argomento, così come gli articoli di...
Leggi l'articoloI criminali di guerra dovrebbero essere profilati?
Pochi giorni fa, le autorità ucraine hanno annunciato di aver registrato non meno di 58.000 crimini di guerra perpetrati dalle forze russe sul proprio territorio dall'inizio dell'intervento militare il 24 febbraio. Infatti, poco dopo lo scoppio delle ostilità, iniziarono a circolare denunce di saccheggi, stupri, torture ed esecuzioni sommarie, anche di prigionieri di guerra e civili, e numerosi casi documentati da soggetti indipendenti attestano effettivamente tali abusi. Per il procuratore capo della Corte penale internazionale dell'Aia, Karim Khan, oggi è tutta l'Ucraina...
Leggi l'articoloIn che modo la guerra in Ucraina rimescola le carte su Coscrizione e Riserva?
Come molti eserciti occidentali, la Francia ha posto fine alla coscrizione nel 1997 (tecnicamente solo sospesa ma di fatto finita), per passare a un esercito interamente professionale, su un modello ispirato alla Gran Bretagna. Questa decisione si basava sia sulla riduzione della minaccia a seguito della caduta del blocco sovietico, sia su una ristrutturazione imposta dalle nuove missioni affidate agli eserciti francesi, in gran parte basate su operazioni esterne alle quali i coscritti non potevano partecipare. Quanto alla tutela della Nazione, essa era infatti affidata unicamente alla deterrenza, ritenuta necessaria e...
Leggi l'articolo